
Cos'è e come nasce il Bubble Football?
E' tutto pronto pronto per la classica partita di calcetto ma in un angolo ferme come se aspettassero qualcuno delle strane sfere incuriosiscono il pubblico... Tranquilli ci sarà una partita di calcetto, ma non sarà la solita partita. Rimbalzi spaventosi e interminabili giravolte tra un pò si faranno spazio tra i concorrenti. Tutto ovviamente nel massimo rispetto delle regole sulla sicurezza. Grazie alla struttura delle sfere il giocatore non risente assolutamente di nessun urto, unica raccomandazione mantenetevi forte, il vostro avversario non vede l'ora di vedervi rotolare a dismisura.
Il “Bubble Football”, in italiano “Calcio nella Bolla”, nasce dall’idea di due conduttori norvegesi Henrik Johan ed Elvestad Golden che danno al gioco del calcio una variante divertente con l’obiettivo di far crescere l’audience televisivo. .. Approfittando della trasmissione satirica televisiva “Golden Goal”, di cui ne sono gli autori, partono con “l’Electroshock Football” per arrivare alla variante meno sadica del Bubble Football; il primo match viene trasmesso dalla TV norvegese alla fine del 2011. Da qui il gioco, che pare essere un grottesco giapponese, comincia a diffondersi rapidamente in tutto il mondo grazie alla popolarità conquistata sui Social Network e su YOUTUBE. In Italia il Bubble Football resta semi-sconosciuto finché in TV non appare uno Spot pubblicitario messo in onda da TIM con Testimonial Pif che mostra il gioco in spiaggia con le sfere per il Bubble Football. Ad oggi le richieste per giocare a Bubble Football sono in forte crescita e sempre più sono i tornei organizzati sul territorio nazionale per cui si può dire che in Italia la diffusione di questo gioco è ancora alle fasi iniziali.